EuroPuppet
  • HOME
  • EuroPuppet 2025
    • Comunicato Stampa EuroPuppet 2025
    • Spettacolo Inaugurale 30 anni LBT
    • Cos'è EuroPuppet 2025
    • Calendario Eventi EuroPuppet 2025
    • I Laboratori di EuroPuppet 2025
    • Mostra 30 anni con La Bottega Teatrale
    • Mostra "I Desideri delle Lanterne"
    • Foto e Video Intervista Obiettivo Valsesia
    • Foto Conferenza Stampa EuroPuppet 2025
    • Rassegna Stampa EuroPuppet 2025
  • EuroPuppet 2024
    • Comunicato Stampa EP 2024
    • Prove di Fratellanza tra Fontanetto Po e Angamacutiro
    • Cos'è EuroPuppet 2024
    • Calendario EuroPuppet 2024
    • i Laboratori di EuroPuppet 2024
    • Mostra Artigianato del Michoacan - Messico
    • Mostra La Riscoperta dei Burattini in Guatemala
    • Mostra A Cielo Aperto - I desideri delle Lanterne
    • Rassegna Stampa EP 2024
    • Vincitori EuroPuppet 2024
  • EuroPuppet 2023
    • Comunicati Stampa EP 2023
    • Cos'è EuroPuppet 2023
    • Calendario EuroPuppet 2023
    • I Laboratori di EuroPuppet 2023
    • Foto Conferenza Stampa EP 2023
    • Mostra "A cielo aperto" EuroPuppet 2023
    • Foto trasmissione Obiettivo Valsesia
    • Rassegna Stampa EuroPuppet 2023
    • Vincitori EuroPuppet 2023
  • EuroPuppet 2022
    • Comunicato Stampa EuroPuppet 2022
    • Cos'è EuroPuppet 2022
    • Calendario EuroPuppet 2022
    • Laboratori EuroPuppet 2022
    • Mostra Otello Sarzi - "Cent'anni dal Futuro"
    • Mostra "A cielo aperto" - Le Lanterne dei Desideri 2022
    • Rassegna Stampa EuropPuppet 2022
    • Foto Conferenza Stampa EuroPuppet 2022
    • Foto EuroPuppet 2022
    • Vincitori EuroPuppet 2022
  • EuroPuppetFestiValsesia 2021
    • Comunicato Stampa 2021
    • Cos'è EuroPuppetFestiValsesia 2021
    • Calendario EPFV 2021
    • Laboratori
    • Paesi Ospiti d'Onore Colombia e Venezuela
    • Pillole di Teatro
    • Mostra "i desideri e le Lanterne"
    • Rassegna Stampa EPFV 2021
    • Vincitori EuroPuppetFestiValsesia 2021
  • EuroPuppetFestiValsesia 2020
    • Una foto per EuroPuppetFestiValsesia
    • Comunicato Stampa
    • Cos'è EuroPuppetFestiValsesia 2020
    • Calendario Eventi 2020
    • Spettacoli DAL VIVO
    • Laboratori DAL VIVO
    • Spettacoli ON LINE
    • Pillole di Covid ON LINE
    • Recensisci EuroPuppetFestiValsesia
    • Disegna la Mascotte di EuroPuppetFestiValsesia
    • Rassegna stampa
    • Un Telecronista per EuroPuppetFestiValsesia
    • Vincitori EuroPuppetFestiValsesia 2020
  • EuroPuppetFestiValsesia 2019
    • Comunicato Stampa
    • Mostra "Anime in Luce"
    • Mostra "Le lanterne dei desideri"
    • Cos'è EPFV 2019
    • Calendario Eventi EPFV 2019
    • Recensisci EPFV 2019
    • Laboratori EPFV 2019
    • Rassegna Stampa
    • Foto Conferenza Stampa
    • Foto Intervista Obiettivo Valsesia
    • Vincitori EPFV 2019
  • EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Comunicato Stampa EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Cosa è EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Spettacoli di EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Laboratorio di ombre su Gaudenzio Ferrari
    • Laboratorio lanterne Galleggianti
    • Gadget EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Mostra Teatrini EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Mostra Fotografica EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Mostra Disegni e Pupazzi EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Recensisci EuroPuppetFestiValsesia
    • Fotogallery Conferenza Stampa 2018
    • Fotogallery Intervista videonovara 2018
    • Vincitori Epfv 2018
    • Download for Press EPFV 2018
    • Press EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Comuni EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Bando EPFV 2018
    • Call EPFV 2018
  • Sostieni EuroPuppetFestiValsesia
  • Contatti
Picture

Festival Itinerante Internazionale di Teatro di Figura 
Diciottesima Edizione

nei Comuni di
​Balmuccia, Civiasco, Crescentino, Fontanetto Po, Lamporo, Scopello e Varallo

COMUNICATO STAMPA

Picture

​Domenica 22 giugno 2025 alle ore 17.00 al Teatro Viotti in Corso Massimo Montano 29 a Fontanetto Po (VC) la compagnia “La Bottega Teatrale” di Fontanetto Po (VC) presenta lo spettacolo con attori, pupazzi e ombre “PINOCCHIO”, scritto e diretto da Giuseppe Cardascio. Con Salvatore Varvaro e Giuseppe Cardascio.
 
Ingresso Libero
 
E’ un’anteprima della Diciottesima Edizione del Festival Itinerante Internazionale di Teatro di Figura “EuroPuppet” che si svolgerà a Fontanetto Po il 22 giugno 2025, in Valsesia dal 27 al 29 giugno 2025 e dal 3 al 6 luglio 2025 e nella Bassa Vercellese nei Comuni di Crescentino, Fontanetto Po e Lamporo dalll’11 al 13 luglio 2025. 
 
Il 22 giugno 2025 ricorrono anche i 30 anni di attività de La Bottega Teatrale e si vuole festeggiare offrendo gratuitamente al pubblico e alla cittadinanza di Fontanetto Po lo spettacolo “Pinocchio”.
Questa sarà l’occasione per presentare anche un nuovo grande progetto denominato “Kirby Teatro”, scoprire la nuova targa davanti agli uffici de La Bottega Teatrale, visitare i locali oggetto del progetto e concludere con un aperitivo.
 
In questa occasione La Bottega Teatrale assumerà la nuova denominazione “Kirby Teatro – La Bottega Teatrale” anche se fiscalmente rimarrà sempre “La Bottega Teatrale APS”.
 
Perché l’aggiunta della dicitura “kirby Teatro”? Il nostro obiettivo, dopo i primi 10 anni, è stato quello di arrivare a inglobare nella nostra denominazione un nome di un animale -esattamente il nome “Bruco”- che tanta fortuna ha portato alla nostra compagnia. Ma nell’Aprile 2025 è sopraggiunta la morte inaspettata del nostro cane Kirby che per 12 anni è stata la mascotte de La Bottega Teatrale, seguendo i nostri ospiti italiani ed internazionali al Festival e alla Stagione Teatrale a Torino, i bambini ed i ragazzi dei centri estivi da noi organizzati (amava moltissimo i bambini e li cercava per giocarci e correre insieme) e amava le Figure (i burattini, le marionette, i pupazzi) tanto da farsi accarezzare ed interagire con loro senza problemi. Il nostro Kirby è stato il compagno di avventure in 12 anni di tournée dandoci la forza di resistere alla stanchezza. 
Il nostro obiettivo sulla denominazione della nostra compagnia è andato strada facendo, quindi, trasformandosi convincendoci del processo maturato di aggiungere il nome del nostro cane al nostro nome. Perché Kirby è stato unico e vogliamo ricordarlo per sempre a noi e ai nostri amici e colleghi soprattutto degli ultimi 12 anni in cui hanno potuto interagire con lui. Per questo Kirby è anche la mascotte di EuroPuppet 2025, riprendendo il discorso delle mascotte del Festival interrotto con il Covid e mai più ripreso. Solo che questa volta non abbiamo chiesto al pubblico di disegnare la loro mascotte, l’abbiamo scelta noi credendo di interpretare l’emozione del nostro pubblico.  Per le prossime edizioni di EuroPuppet sarà il pubblico a suggerirci la mascotte del Festival inviandoci le foto dei loro amici a 4 zampe.
Ma “Kirby Teatro” non è solo una aggiunta al nostro nome storico, ma è un progetto di ristrutturazione di una nostra struttura a Fontanetto Po aperta allo studio delle Figure Animate ed alle discipline che ad esse possono collegarsi: Espressione corporea, musica, danza, recitazione, dizione, metrica e prosodia applicate alle Figure, Costruzione di Figure con metodi e materiali vecchi e nuovi. Un’area espositiva, aule studio con una parte dedicata all’intelligenza artificiale applicata alle Figure, ed una parte dedicata alla logistica per l’accoglienza degli studenti. Tutto per i Ragazzi dai 14 anni in poi. Verrà attivata, pertanto, una campagna di raccolta fondi per raggiungere lo scopo.
 
A completamento dall’11 al 13 luglio presso Palazzo Ovis a Fontanetto Po vi sarà una piccola mostra sulla storia di questi primi 30 anni de La Bottega Teatrale con pupazzi, quadri, premi, manifesti, curiosità intitolata “30 anni con La Bottega Teatrale”, la cui inaugurazione sarà l’11 luglio 2025 alle ore 10 con visita guidata a cura di “Kirby Teatro – La Bottega Teatrale”.
  
Lo spettacolo “Pinocchio” è stato prodotto per ricordare i 10 anni della morte del grande attore e drammaturgo italiano Carmelo Bene e trae spunto proprio dal testo scritto di Carmelo Bene e si mescola col Pinocchio televisivo di Luigi Comencini per ricondurlo alla vera storia originale e classica di Carlo Collodi. Un originalissimo allestimento tutto da vedere.
 
Giuseppe Cardascio ha tenuto di Comencini la poesia, la delicatezza del linguaggio ma al contempo l’interpretazione forte di Carmelo Bene. Così come le fondamenta malinconiche si fondono con la comicità straordinaria del Pinocchio fanciullo. 
Il nostro Pinocchio, come quello di Carmelo Bene, rappresenta l’incapacità, il rifiuto e l’impossibilità alla crescita. Pinocchio è l’eterno bambino che è in ognuno di noi e che Carmelo Bene ha sempre voluto mantenere nella sua opera.
 
Un Pinocchio che legge fra le righe delle didascalie del testo di Carmelo Bene, del ritmo delle immagini di Comencini e ne reinterpreta le scene con l’uso del teatro di figura.
 
L’eterna favola per bambini che parla agli adulti e degli adulti, di un burattino che diventa un essere umano e di esseri umani che sembrano burattini.
La messa in scena racconta sogni e bisogni di un burattino aspirante-bambino diviso tra desideri infantili e buone intenzioni, affogate in un mare di bugie, le astuzie dei troppi maestri che pretendono di educarlo, la furbizia di chi sa vendere facili illusioni e la dolcezza seduttiva della Fata.
 
Lo spettacolo viene rappresentato in Italiano, Francese e Spagnolo ed è stato in Francia, Svizzera, Spagna, Turchia, Messico. Ha ricevuto il Premio “Ribalte di Fantasia” nel 2018 e, ad oggi, è stato visto da più di 300.000 spettatori e da oltre 20.000 studenti. 
 
Il presente vale anche come invito. 
 
Si prega di dare conferma via Cell, Sms o whatsapp ad uno dei seguenti numeri: 3477627706 – 3463524547
 

p. Kirby Teatro - La Bottega Teatrale APS
I Direttore Artistici 
Giuseppe Cardascio e Salvatore Varvaro

Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.