EuroPuppet
  • HOME
  • EuroPuppet 2025
    • Comunicato Stampa EuroPuppet 2025
    • Spettacolo Inaugurale 30 anni LBT
    • Cos'è EuroPuppet 2025
    • Calendario Eventi EuroPuppet 2025
    • I Laboratori di EuroPuppet 2025
    • Mostra 30 anni con La Bottega Teatrale
    • Mostra "I Desideri delle Lanterne"
    • Foto e Video Intervista Obiettivo Valsesia
    • Foto Conferenza Stampa EuroPuppet 2025
    • Rassegna Stampa EuroPuppet 2025
  • EuroPuppet 2024
    • Comunicato Stampa EP 2024
    • Prove di Fratellanza tra Fontanetto Po e Angamacutiro
    • Cos'è EuroPuppet 2024
    • Calendario EuroPuppet 2024
    • i Laboratori di EuroPuppet 2024
    • Mostra Artigianato del Michoacan - Messico
    • Mostra La Riscoperta dei Burattini in Guatemala
    • Mostra A Cielo Aperto - I desideri delle Lanterne
    • Rassegna Stampa EP 2024
    • Vincitori EuroPuppet 2024
  • EuroPuppet 2023
    • Comunicati Stampa EP 2023
    • Cos'è EuroPuppet 2023
    • Calendario EuroPuppet 2023
    • I Laboratori di EuroPuppet 2023
    • Foto Conferenza Stampa EP 2023
    • Mostra "A cielo aperto" EuroPuppet 2023
    • Foto trasmissione Obiettivo Valsesia
    • Rassegna Stampa EuroPuppet 2023
    • Vincitori EuroPuppet 2023
  • EuroPuppet 2022
    • Comunicato Stampa EuroPuppet 2022
    • Cos'è EuroPuppet 2022
    • Calendario EuroPuppet 2022
    • Laboratori EuroPuppet 2022
    • Mostra Otello Sarzi - "Cent'anni dal Futuro"
    • Mostra "A cielo aperto" - Le Lanterne dei Desideri 2022
    • Rassegna Stampa EuropPuppet 2022
    • Foto Conferenza Stampa EuroPuppet 2022
    • Foto EuroPuppet 2022
    • Vincitori EuroPuppet 2022
  • EuroPuppetFestiValsesia 2021
    • Comunicato Stampa 2021
    • Cos'è EuroPuppetFestiValsesia 2021
    • Calendario EPFV 2021
    • Laboratori
    • Paesi Ospiti d'Onore Colombia e Venezuela
    • Pillole di Teatro
    • Mostra "i desideri e le Lanterne"
    • Rassegna Stampa EPFV 2021
    • Vincitori EuroPuppetFestiValsesia 2021
  • EuroPuppetFestiValsesia 2020
    • Una foto per EuroPuppetFestiValsesia
    • Comunicato Stampa
    • Cos'è EuroPuppetFestiValsesia 2020
    • Calendario Eventi 2020
    • Spettacoli DAL VIVO
    • Laboratori DAL VIVO
    • Spettacoli ON LINE
    • Pillole di Covid ON LINE
    • Recensisci EuroPuppetFestiValsesia
    • Disegna la Mascotte di EuroPuppetFestiValsesia
    • Rassegna stampa
    • Un Telecronista per EuroPuppetFestiValsesia
    • Vincitori EuroPuppetFestiValsesia 2020
  • EuroPuppetFestiValsesia 2019
    • Comunicato Stampa
    • Mostra "Anime in Luce"
    • Mostra "Le lanterne dei desideri"
    • Cos'è EPFV 2019
    • Calendario Eventi EPFV 2019
    • Recensisci EPFV 2019
    • Laboratori EPFV 2019
    • Rassegna Stampa
    • Foto Conferenza Stampa
    • Foto Intervista Obiettivo Valsesia
    • Vincitori EPFV 2019
  • EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Comunicato Stampa EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Cosa è EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Spettacoli di EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Laboratorio di ombre su Gaudenzio Ferrari
    • Laboratorio lanterne Galleggianti
    • Gadget EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Mostra Teatrini EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Mostra Fotografica EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Mostra Disegni e Pupazzi EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Recensisci EuroPuppetFestiValsesia
    • Fotogallery Conferenza Stampa 2018
    • Fotogallery Intervista videonovara 2018
    • Vincitori Epfv 2018
    • Download for Press EPFV 2018
    • Press EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Comuni EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Bando EPFV 2018
    • Call EPFV 2018
  • Sostieni EuroPuppetFestiValsesia
  • Contatti
Picture

LABORATORIO SUL "MILLENNIO" DI VARALLO
"IL CAVALIERE E IL PONTE INCANTATO"
​
a cura di
Kirby Teatro - La Bottega Teatrale APS


Da giovedì 03 a sabato 05 luglio 2025  ore 10.30/12.00
e sabato 05 luglio 2025 ore 20.30
Biblioteca “Farinone-Centa” a Varallo, Via Umberto I, 69

I bambini e i ragazzi affronteranno da subito la costruzione dei pupazzi sulla storia “Il Cavaliere e il Ponte Incantato” per festeggiare i mille anni della Città di Varallo.  Inseguito inizieranno ad imparare l’uso e la manipolazione dei pupazzi costruiti a tempo di musica per arrivare pronti e preparati allo spettacolo di fine laboratorio presso la Biblioteca Civica “Farinone-Centa” di Varallo il 5 luglio 2025. 
​I posti sono limitati a soli 10 tra ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni

E’ FORTEMENTE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE
Inviando un sms o un WhatsApp o telefonando ad uno dei seguenti numeri: 
3463524547 (Salvo) – 3477627706 (Giuseppe)

Picture

I LABORATORI DI COSTRUZIONE
“Costruzione de Le Lanterne dei Desideri”
 
A cura di
Kirby Teatro - La Bottega Teatrale APS
 
 
I bambini, i ragazzi e gli adulti sono oramai  affascinati da questo semplice ed incantevole laboratorio. E’ oramai una tradizione del festival esprimere i propri desideri e affidarli al fiume. Tutti insieme costruiremo lanterne galleggianti che illumineremo e faremo galleggiare nel fiume, nei torrenti, nelle rogge sempre nel rigoroso rispetto dell’ambiente. Alle lanterne e al fiume affideremo i nostri desideri per il prossimo anno nella speranza che si avverino. Un segno di augurio affinché il nostro festival, nonostante le difficoltà economiche, possa continuare ancora a lungo a contribuire a stimolare la fantasia di tutti noi, grandi e piccini. 
                                                          
Domenica 06 luglio 2025 ore 10.30
Cortile Palazzo dei Musei a Varallo (VC) Via Calderini 25
Al termine varo delle lanterne sul torrente Mastallone – Varallo Beach
In caso di maltempo le lanterne verranno costruite nella sala laboratorio del Palazzo dei Musei al piano terra 
 
 
Sabato 12 luglio 2025  ore 10.30 
Parco Rita Levi Montalcini a Crescentino (VC) Via Barillis 32
ore 20.30 varo delle lanterne nella roggia del Parco Rita Levi Montalcini a Crescentino 
In caso di maltempo le lanterne verranno costruite sotto il porticato di Villa Tournon
 
Domenica 13 luglio 2025  ore 10.30 
Viale dei Bambini/Piazza Garibaldi a Fontanetto Po (VC)
ore 22.30 varo delle lanterne nella roggia difronte alle scuole nel Viale dei Bambini all’altezza del ponte di ferro in in Piazza Garibaldi a Fontanetto Po
In caso di maltempo le lanterne verranno costruite sotto i portici di Via Viotti

E’ FORTEMENTE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE – POSTI LIMITATI
Inviando un sms o un WhatsApp o telefonando ad uno dei seguenti numeri: 
3463524547 (Salvo) – 3477627706 (Giuseppe)

Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.