EuroPuppet
  • HOME
  • EuroPuppet 2025
    • Comunicato Stampa EuroPuppet 2025
    • Spettacolo Inaugurale 30 anni LBT
    • Cos'è EuroPuppet 2025
    • Calendario Eventi EuroPuppet 2025
    • I Laboratori di EuroPuppet 2025
    • Mostra 30 anni con La Bottega Teatrale
    • Mostra "I Desideri delle Lanterne"
    • Foto e Video Intervista Obiettivo Valsesia
    • Foto Conferenza Stampa EuroPuppet 2025
    • Rassegna Stampa EuroPuppet 2025
  • EuroPuppet 2024
    • Comunicato Stampa EP 2024
    • Prove di Fratellanza tra Fontanetto Po e Angamacutiro
    • Cos'è EuroPuppet 2024
    • Calendario EuroPuppet 2024
    • i Laboratori di EuroPuppet 2024
    • Mostra Artigianato del Michoacan - Messico
    • Mostra La Riscoperta dei Burattini in Guatemala
    • Mostra A Cielo Aperto - I desideri delle Lanterne
    • Rassegna Stampa EP 2024
    • Vincitori EuroPuppet 2024
  • EuroPuppet 2023
    • Comunicati Stampa EP 2023
    • Cos'è EuroPuppet 2023
    • Calendario EuroPuppet 2023
    • I Laboratori di EuroPuppet 2023
    • Foto Conferenza Stampa EP 2023
    • Mostra "A cielo aperto" EuroPuppet 2023
    • Foto trasmissione Obiettivo Valsesia
    • Rassegna Stampa EuroPuppet 2023
    • Vincitori EuroPuppet 2023
  • EuroPuppet 2022
    • Comunicato Stampa EuroPuppet 2022
    • Cos'è EuroPuppet 2022
    • Calendario EuroPuppet 2022
    • Laboratori EuroPuppet 2022
    • Mostra Otello Sarzi - "Cent'anni dal Futuro"
    • Mostra "A cielo aperto" - Le Lanterne dei Desideri 2022
    • Rassegna Stampa EuropPuppet 2022
    • Foto Conferenza Stampa EuroPuppet 2022
    • Foto EuroPuppet 2022
    • Vincitori EuroPuppet 2022
  • EuroPuppetFestiValsesia 2021
    • Comunicato Stampa 2021
    • Cos'è EuroPuppetFestiValsesia 2021
    • Calendario EPFV 2021
    • Laboratori
    • Paesi Ospiti d'Onore Colombia e Venezuela
    • Pillole di Teatro
    • Mostra "i desideri e le Lanterne"
    • Rassegna Stampa EPFV 2021
    • Vincitori EuroPuppetFestiValsesia 2021
  • EuroPuppetFestiValsesia 2020
    • Una foto per EuroPuppetFestiValsesia
    • Comunicato Stampa
    • Cos'è EuroPuppetFestiValsesia 2020
    • Calendario Eventi 2020
    • Spettacoli DAL VIVO
    • Laboratori DAL VIVO
    • Spettacoli ON LINE
    • Pillole di Covid ON LINE
    • Recensisci EuroPuppetFestiValsesia
    • Disegna la Mascotte di EuroPuppetFestiValsesia
    • Rassegna stampa
    • Un Telecronista per EuroPuppetFestiValsesia
    • Vincitori EuroPuppetFestiValsesia 2020
  • EuroPuppetFestiValsesia 2019
    • Comunicato Stampa
    • Mostra "Anime in Luce"
    • Mostra "Le lanterne dei desideri"
    • Cos'è EPFV 2019
    • Calendario Eventi EPFV 2019
    • Recensisci EPFV 2019
    • Laboratori EPFV 2019
    • Rassegna Stampa
    • Foto Conferenza Stampa
    • Foto Intervista Obiettivo Valsesia
    • Vincitori EPFV 2019
  • EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Comunicato Stampa EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Cosa è EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Spettacoli di EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Laboratorio di ombre su Gaudenzio Ferrari
    • Laboratorio lanterne Galleggianti
    • Gadget EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Mostra Teatrini EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Mostra Fotografica EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Mostra Disegni e Pupazzi EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Recensisci EuroPuppetFestiValsesia
    • Fotogallery Conferenza Stampa 2018
    • Fotogallery Intervista videonovara 2018
    • Vincitori Epfv 2018
    • Download for Press EPFV 2018
    • Press EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Comuni EuroPuppetFestiValsesia 2018
    • Bando EPFV 2018
    • Call EPFV 2018
  • Sostieni EuroPuppetFestiValsesia
  • Contatti
Picture

Cos'è EuroPuppet 2024

Diciassettesima Edizione del Festival Itinerante Internazionale di Teatro di Figura
Per Famiglie e Adulti
 
Borgo Ticino (NO) 26 giugno 2024 e 9 luglio 2024
Valsesia dal 28 al 30 giugno 2024 e dal 05 al 07 luglio 2024 
Crescentino, Fontanetto Po e Lamporo dal 12 al 14 luglio 2024
 
Progetto a cura de La Bottega Teatrale APS di Fontanetto Po (VC)
 
Con il Patrocinio Gratuito di 
Provincia di Vercelli, Provincia di Novara, Unione Comuni della Valsesia, 
Comune di Borgo Ticino, UNIMA Italia
 
Con il contributo di
Regione Piemonte, Fondazione CRV
e i Comuni di Balmuccia, Borgosesia, Civiasco, Crescentino, Fontanetto Po, 
Lamporo, Scopa, Scopello e Varallo
 
In collaborazione con
Palazzo dei Musei di Varallo
Biblioteca Civica “Farinone-Centa” di Varallo
Antica Casa Balsari di Borgo Ticino
Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare di Grugliasco (TO) 
Croce Rossa Italiana
Progetto Zattera
 
2 teatri coinvolti: (Balmuccia e Fontanetto Po)
1 Salone polivalente (Scopello)
12 luoghi all’aperto tra cortili, piazze e parchi
1 Biblioteca (Biblioteca “Farinone-Centa” di Varallo)
1 Palazzo dei Musei (Varallo)
Palazzo Ovis di Fontanetto Po
 
6 città valsesiane coinvolte 
Balmuccia, Borgosesia, Civiasco, Scopa, Scopello e Varallo
 
3 città della bassa vercellese coinvolte 
Crescentino, Fontanetto Po e Lamporo
 
1 città del novarese
Borgo Ticino
 
21 spettacoli dal vivo
10 compagnie italiane di cui ben 4 riconosciute dal MIC
2 compagnie dal Messico (Lormiga Titeres e Artedamus) 
1 compagnia dalla Spagna (Xarop Teatre) 
 
1 mostra a cielo aperto
“A Cielo Aperto: I Desideri delle Lanterne” 
Esposizione dei desideri espressi nel 2023 dal pubblico che ha partecipato al laboratorio di costruzione de “Le Lanterne dei Desideri”  presso Viale dei bambini di Fontanetto Po
 
1 mostra di burattini del Guatemala
“La riscoperta dei burattini in Guatemala”
1 mostra di artigianato 
“Artigianato del Michoacan” (Messico)
Presso Palazzo Ovis di Fontanetto Po 
 
1 evento speciale “Prove di Fratellanza tra
Angamacutiro (Messico) e Fontanetto Po (VC)”
 
3 laboratori di Costruzione de “Le lanterne dei desideri”
A Varallo, Crescentino e Fontanetto Po
 
1 giuria unica (adulti e ragazzi)
 
4 premi per le compagnie
migliore spettacolo assegnato dal pubblico
migliore attore, migliore scenografia e migliore manipolazione assegnati dalla direzione del festival
 
1 premio per il pubblico:
Premio Fedeltà assegnato dalla direzione del Festival al singolo o famiglia che vede più spettacoli durante il festival
  
La Partecipazione agli spettacoli è libera e gratuita, Sarà gradita un’offerta al termine degli spettacoli e dei laboratori.
 
E’ consigliata la prenotazione per partecipare ai laboratori di costruzione delle lanterne via messaggio whatsapp o sms contenente il numero delle persone partecipanti e cognome del nucleo familiare ad uno dei seguenti numeri :
3477627706 Giuseppe e 3463524547 Salvo
 
TUTTO QUESTO è EuroPuppet 2024     
 
URPSS-LBT
Salvatore Varvaro 

Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.